
Concorrenza online e offline, scopri chi sono i tuoi 5 "peggiori nemici"
"Concorrenti? Quali concorrenti?". Sono ancora tanti gli imprenditori ei manager che, convinti di avere i migliori prodotti e servizi in assoluto, affermano di non avere concorrenti . Purtroppo non è mai così. La concorrenza online e offline è sempre più agguerrita e ampia. Sottovalutarla è un errore grave che può costare caro in qualsiasi azienda. Per fortuna, la marketing intelligence si rivela uno strumento utilissimo in questo caso.Ogni business ha almeno 5 tipi di competitor diversi che puoi individuare e anticipare grazie ai dati. Insieme agli esperti della Central Marketing Intelligence scopriamo di chi si tratta. Il primo "nemico" è proprio l'inerzia e la voglia di cambiare le proprie abitudini. Ma gli altri competitor sono: concorrenti diretti, ovvero quelli che si rivolgono allo stesso segmento di mercato; concorrenti indiretti, le aziende che offrono un prodotto o servizio alternativo al nostro ma che si rivolgono allo stesso segmento di mercato; concorrenti di budget, vale a dire le altre attività che sottraggono budget all'individuazione dei concorrenti; concorrenti online che, attraverso articoli, video e altri contenuti online sottraggono potenziali clienti alla tua azienda.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
