
La dama di ferro diventa tutta d'oro: così sarà la Torre Eiffel in vista delle Olimpiadi 2024
La Torre Eiffel a Parigi è un monumento che ha segnato un prima e un dopo nel mondo dell'architettura aprendo la strada all'uso di nuovi materiali come il ferro: economico, leggero e facile da montare. Costruita in poco più di due anni, - venne ultimata nel 1889 e inaugurata il 31 marzo dello stesso anno in occasione dell’Esposizione Universale di Parigi – doveva commemorare l’indipendenza francese, precisamente un secolo dopo la Rivoluzione francese. Sofia Lipoli, in questa nuova puntata di Art of Change, spiega le innovazioni legate alla Torre e le contestazioni che subì. L’idea era infatti quella di smontarla alla fine dell’Expo, nel 1909 ha rischiato seriamente la demolizione, ma è stata poi salvata perché rappresentava un’ottima piattaforma per posizionare le antenne delle varie radio. Nel corso del tempo i parigini si sono resi conto di non poter più rinunciare a questa struttura storica, divenuta ormai simbolo della città e meta di tantissimi turisti. In questi giorni gli operai sono al lavoro per dipingerla di oro - come il colore della medaglia più importante - in occasione delle Olimpiadi di Parigi 2024. Il rinnovamento dovrebbe essere completato nel 2022. Noi ci saremo.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
