
Quando una famiglia precipita nell'incubo dell'anoressia e della bulimia
Lea aveva 20 anni ed è morta due settimane dopo il suo compleanno. Lea si abbuffava e poi vomitava. Era malata di bulimia e non ce l’ha fatta. Se n’è andata quando aveva deciso di vivere. La storia di Lea è una delle dodici raccontate nel libro che Lucia Esposito propone nella sua rubrica Un libro in due minuti, Lo ha scritto Agnese Buonomo e si intitola La famiglia divorata. Vivere accanto al disturbo alimentare (Mursia). È un libro di denuncia che ci fa entrare nell’inferno delle famiglie colpite da questo problema. Spesso lasciate sole. La stessa autrice ha vissuto questo dramma. Il 10% della popolazione fa i contri con questo dramma. Di disturbi alimentari si muore, sono la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali. La pandemia ha aumentato del 30% i casi di adolescenti che ne sono affetti. Si abbassa l’età di esordio tra i 10 e i 13 anni e i casi sono cresciuti tra maschi. I proventi dalla vendita del libro saranno devoluti all’associazione “Mi nutro di vita”.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
