
Bonus terme? Blitz dei Nas, chiusi 11 centri: attenzione a dove spendete i vostri soldi, i luoghi da evitare
Tra qualche settimana scatterà il bonus terme, un'agevolazione per tutti i cittadini residenti in Italia, senza limiti di isee, che vogliano prenotare dei servizi presso uno stabilimento termale accreditato. L'incentivo consiste in uno sconto del 100% sul prezzo, fino ad un massimo di 200 euro. Occhio a dove lo usate, però. Dalla campagna di controlli effettuata in questi giorni dai Carabinieri dei Nas è emerso che su 628 strutture ispezionate ben 95, il 15%, non era in regola. Numerose le violazioni, dalle questioni amministrative all'idoneità del personale, dalla conservazione degli alimenti al mancato rispetto delle norme anti-Covid. Ma per 11 stabilimenti è addirittura scattata la sospensione a causa di gravi carenze igieniche. Anche gratis, meglio evitare sorprese.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
