
Vaccino, contagiato dal Covid dopo la prima dose? Ecco come comportarsi
È una circolare del ministero della salute, a firma del direttore generale della prevenzione Gianni Rezza , a chiarire l'ultimo grande dilemma in tema di Covid : come comportarsi se si contrae il virus dopo il primo vaccino . Giusto fare il secondo richiamo e quando? Ebbene, chiarisce il ministero, si può procedere al richiamo entro sei mesi dall'infezione nel caso in cui il virus sia stato contratto entro il 14esimo giorno dalla somministrazione della prima dose. E i sei mesi vanno calcolati dai dati del primo test molecolare positivo. Se invece l'infezione è avvenuta dopo 14 giorni dalla prima inoculazione, basta una dose sola, dal momento che la stessa infezione viene considerata "equivalente alla somministrazione della seconda dose". Resta inteso - chiarisce il ministero - che un'eventuale seconda dose non è comunque controindicata. Un'ultima raccomandazione arriva dal governo sui test: l'esecuzione di test sierologici, volti a individuare la risposta anticorpale nei confronti del virus, non è indicata ai fini del processo decisionale vaccinale.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
