
Silvio Berlusconi al Quirinale? Ecco perché conviene anche a Renzi, Pd e grillini: quanti voti mancano, perché la missione è possibile
Silvio Berlusconi al Quirinale? È un affare per tutti. La corsa al Colle sta entrando nel vivo e i partiti iniziano a fare i loro conti. I primi due nomi sul tavolo, in particolare, sono quelli di Sergio Mattarella e Mario Draghi. Il presidente uscente, però, ha più volte ripetuto di escludere un bis, mentre l’elezione di SuperMario porterebbe dritti al voto anticipato. E allora? E allora salgono le quotazioni di Silvio Berlusconi. Il Cavaliere è il candidato naturale del centrodestra, che sul suo nome non correrebbe il rischio di dividersi. Ma può piacere anche oltre i confini della coalizione. A Matteo Renzi, ad esempio, che con Silvio sul Colle avrebbe più spazio di manovra al centro. Ma anche a Pd e Cinque Stelle, che riuscirebbero a scongiurare le urne fino al 2023, cosa fondamentale per molti dei loro parlamentari, praticamente sicuri di non essere rieletti. A Berlusconi, sulla carta, mancherebbero una trentina di voti. Una missione non del tutto impossibile…
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
