
Fame nervosa, tutti i trucchi per superare lo stress
Spesso le diete falliscono perché ci si sente sempre affamati. Ma è davvero fame? Il nostro cervello è molto bravo ad ingannarci quando vuole nasconderci qualcosa, spiega a Liberotv il dottor Fabio Gregu, nutrizionista. E per questo, distinguere la fame reale da quella emotiva può diventare quasi impossibile. Ecco tre indizi per riconoscere la fame emotiva e distinguerla da quella reale: intanto è bene capire che di che cosa si ha voglia. Quando hai attacchi di fame mangeresti volentieri una mela o alimenti dolci, per esempio? La seconda domanda da farsi è: quando mangi riesci a saziarti? Infine, in che momenti hai sempre fame? La vera fame nervosa è prevedibile, di solito capita sempre negli stessi momenti della giornata, oppure ci possono essere degli errori nella composizione dei nostri pasti principali. Se questi indizi ti sono stati utili e hai ravvisato dei riscontri nelle tue abitudini alimentari, puoi prenotare una visita da un nutrizionista.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
