
Coronavirus, panico da contagio: scaffali vuoti e anche McDonald's resta senza bibite
4- La paura del Covid mette in ginochio i negozianti inglesi: scaffali vuoti, anche McDonald's resta senza bibite (ENRICO PAOLI)
La storia si ripete. Come nel primo lockdown nel Regno Unito è tornata la paura da contagio. Scaffali vuoti, da Londra a Manchester, passando per Cambridge e Birmingham: tutta la Gran Bretagna è alle prese con una crisi di approvvigionamento che sta mettendo in ginocchio catene di supermercati e fast food. Colpa della Brexit e del Covid: un mix "perfetto" che ha costretto migliaia di camionisti europei, necessari per il trasporto delle merci, a non tornare più in Inghilterra a lavorare. Anche McDonald's ha dovuto rinunciare a vendere milkshakes e bibite in bottiglia in molti dei suoi locali; la settimana scorsa la nota catena americana Nando's ha chiuso 50 dei suoi 450 punti vendita per mancanza di polli. Sui social impazzano le foto degli scaffali vuoti nei supermercati: "E' la carenza peggiore che io abbia mai visto", ha detto Steve Murrells, amministratore capo di uno dei maggiori gruppi di vendita al dettaglio del Regno Unito.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
