
Laurea, ecco con quali titoli di studio trovi lavoro e guadagni di più: la graduatoria
Avere una laurea in tasca conviene. Ma questo si sa. Seppure diminuito leggermente a causa del Covid il tasso di occupazione ad un anno dal conseguimento del diploma è del 69% per i laureati di primo livello e del 68% per quelli di secondo livello. Si tratta ora di capire quale percorso di studi ci garantirà la maggiore soddisfazione economica. Secondo Almalaurea, partendo da una media di 1270 euro per i laureati di primo livello e di 1364 per quelli che proseguono, le retribuzioni più alte sono quelle dei laureati dei gruppi medico-sanitario e farmaceutico (+302 euro al mese), informatica e tecnologie Ict (+225 euro), ingegneria industriale e dell'informazione (+178 euro). Se questi ultimi proseguono gli studi ed ottengono una laurea magistrale possono arrivare a stipendi di oltre 1.800 euro mensili netti. Gli studi da evitare? Architettura e veterinaria. Ad un anno dalla laurea la busta paga supera a fatica i mille euro.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
