
Green pass, ecco le multe: fino a 1.000 euro, ecco quando si rischia la stangata
In Italia, quasi uno su due (47%) ha già il green pass. Una fetta della popolazione (20%) ha avviato l'iter per acquisire il certificato vaccinale. Il 60% delle attività chiede che anche in Italia, come in Francia, si preveda un periodo “cuscinetto” senza sanzioni per accompagnare almeno la fase iniziale dell’avvio dell’obbligo. Dal 6 agosto il green pass sarà necessario per ristoranti al chiuso, spettacoli all'aperto, centri termali, piscine, palestre, fiere, congressi e concorsi, bar ma non per consumare al bancone, anche se al chiuso. I controlli saranno effettuati con l'app VerificaC19 che leggerà il QR Code. L'applicazione è stata sviluppata dal Ministero della Salute. Per chi non rispetta le regole le sanzioni vanno dai 400 ai 1.000 euro, sia a carico dell'esercente sia del cliente. Nel frattempo sono nati su Telegram gruppi dove si possono comprare green pass falsi ad un costo che può arrivare fino a 500 euro. Chi acquista un certificato illegale rischia un'accusa di concorso in falso in atto pubblico che può portare fino a 2 anni di carcere .
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
