
Mascherine, un miliardo e mezzo di dispositivi in mare: una catastrofe ambientale
Usa e getta. Dall’inizio della pandemia, un miliardo e seicento milioni (pari a cinquemilacinquecento tonnellate) di mascherine chirurgiche e di dispositivi di protezione individuale – utilizzati e non riutilizzabili - sono finiti negli Oceani. Sono biodegradabili quanto le bottiglie di plastica e i pannolini, cioè servono 450 anni perché siano riassorbiti nell’ambiente. E alla fauna marina non servono a nulla, perché pesci, crostacei e anfibi com’è noto non vengono contagiati dal Covid-19. Perciò, visto che l’emergenza sanitaria rischia di proseguire ancora per un bel po’ di tempo, occorrerà trovare una soluzione per riciclare tutto quel materiale inquinante.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
