
Markus Diyanto, il fotografo di moda che fa lo street artist
Markus Diyanto è un fotografo di moda, un digital artist sofisticato che racconta la contemporaneità con stile e delicatezza. Diyanto è nato e cresciuto a Jakarta in Indonesia con un amore sconfinato per i viaggi che lo hanno portato anche in Italia, dove ha scelto di fermarsi: dal 2000 vive infatti tra Lisbona e Milano dove lavora come fotografo di moda per testate come Elle e MarieClaire. Come videographer lavora per Parosh, MarieClaire, Nip and Drum, Bruno Bordese. Narratore colto e attento, affamato del presente ruba immagini alla quotidianità per restituircele alleggerite, fresche, pure. Filtra il momento, l’adesso, il contemporaneo, purifica lo sguardo. Accostando situazioni, paesaggi e personaggi diversi fornisce chiavi di lettura inedite, trova messaggi nascosti e li restituisce con la stessa incisività di uno street artist. Come spiega il curatore della mostra Paolo Perrelli che lo ha fortemente voluto nella sua scuderia di artisti di Spazio Noto a Nicoletta Orlandi Posti in questa nuova puntata di ART’è. Azzerando totalmente il tempo che intercorre tra vedere, emozionarsi e scattare Markus Diyanto dimostra con questi suoi lavori di essere un sapiente comunicatore nel mondo dell’arte e del lifestyle. La mostra inaugura sabato 31 luglio nel settecentesco Palazzo Battaglia nel cuore di Noto, in Sicilia, ma è visitabile fin da ora su appuntamento.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
