
Bonus tv, 100 euro per cambiare la televisione: nessun limite di reddito, ecco come ottenerlo
Cosa saremmo senza la Tv? E come potremmo passare l'autunno senza vederla? E allora preparatevi a cambiare il televisore. A differenza dell’incentivo da 50 euro per l’acquisto di un nuovo video o di un decoder, riservato soltanto a chi ha un Isee inferiore a 20 mila euro, il bonus tv previsto dal decreto Sostegni può valere fino a 100 euro, e lo sconto sarà a disposizione di tutti nell’arco di pochi giorni. Il ministero dell’Economia e il ministero dello Sviluppo economico hanno predisposto il decreto attuativo che disciplina le regole per l’erogazione del bonus. La sostituzione dei televisori è necessaria per tutti gli apparecchi che non sono idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi, che diventeranno operativi a partire dal 2022. Il bonus sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022, salvo che il fondo non si esaurisca prima.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
