
Bollette energia e gas, in arrivo la più grande stangata di sempre
Il governo ha pure provato a metterci una pezza, stanziando 1,2 miliardi per alleggerire i cosiddetti oneri di sistema, roba che paghiamo in bolletta che nulla ha a che fare con l'energia che consumiamo. Ma la mazzata è arrivata lo stesso, l'aggiornamento dei prezzi calcolato dall'autorità per il prossimo trimestre prevede un aumento del 9,9% della luce e del 15,3% del gas. Il Codacons ha già fatto i calcoli: si tratta di una stangata media per le famiglie di 197 euro all'anno. Ma la domanda è: perché? Una buona parte di colpa ce l'hanno ovviamente le materie prime, che negli ultimi mesi hanno visto i prezzi schizzare alle stelle sulla scia della ripresa economica. Resta il fatto che, al di là degli aiuti contingenti del governo, tra tasse, oneri e spese accessorie, quello che paghiamo ogni mese per la fonte di energia vera e propria non supera il 60% del totale per l'elettricità e il 44% per il gas. Per essere chiari, a parita di costo delle materie prime, in Europa le tariffe sono più basse di circa il 15%.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
