
Green pass dal 1° luglio: quali regole per ottenerlo
Il green pass consentirà di muoversi liberamente in tutti i 27 Paesi dell’Unione Europea, andare agli eventi, ai concerti, alle gare sportive, ai matrimoni o alle celebrazioni religiose, accedere alle Rsa e spostarsi tra Regioni rosse o arancioni. Il certificato è disponibile nei 15 giorni successivi alla prima dose di vaccino; dopo aver completato il ciclo vaccinale; dopo essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti; dopo essere guariti dal Covid. Per ottenere il pass verde bisogna scaricare un codice inserendo i propri dati della tessera sanitaria. Un sms o una mail avviserà del rilascio. Ci sono dunque 5 strade: 4 digitali, (un sito web dedicato, il Fascicolo sanitario elettronico, le app “Immuni” e “Io”) e una fisica per chi è più a digiuno di informatica (medici di base e farmacisti lo rilasceranno in formato cartaceo. Quanto dura il certificato green? 270 giorni, circa 9 mesi. È tutto chiaro? Se non lo è c’è sempre un numero verde da chiamare: 800912491 attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
