
Cina, caos M5s dopo le parole di Beppe Grillo: i grillini seguono Super Mario Draghi
Sconfessato sulla Cina: i parlamentari grillini preferiscono Draghi a Grillo. Beppe Grillo va a prendere ordini all’ambasciata cinese e due giorni dopo, ispirato da Pechino, pubblica sul suo blog un attacco contro la Nato. È il garante del Movimento Cinque Stelle, ma i suoi rappresentanti, eletti e non eletti, lo sconfessano. Giuseppe Conte aveva già declinato l’invito del diplomatico comunista e ora anche il ministro degli Esteri Luigi Di Maio prende le distanze: “Non c’è nessun dibattito o volontà nel movimento di mettere in discussione l'alleanza occidentale e l'Unione europea, punti cardine della politica estera italiana", non deve esserci "alcuna ambiguità”. E fa presente: “Personalmente ho votato per le sanzioni alla Cina sui diritti umani”.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
