
Burocrazia, i giovani chiedono che cambi: "La pandemia sia occasione per una rivoluzione"
Nel 2021 è ancora tollerabile avere una pubblica amministrazione totalmente generalizzata? Quali sono i principali ambiti di intervento secondo i giovani per svecchiare il nostro Paese e per superare l'asfissiante burocrazia? "Bisognerebbe istituire dei percorsi formativi all'interno delle università perché una volta completato il ciclo degli studi ci si possa interfacciare con il mondo della pubblica amministrazione, e istituire un piano normativo che faccia venir meno il processo burocratico che negli anni ha allontanato i giovani dalla politica", spiega un giovane. "In un periodo contrassegnato dall'emergenza Covid-19 dobbiamo velocizzare la macchina pubblica, che deve poter servire ai cittadini, non causare loro problemi", sostiene un'altra.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
