
"Mio giudice", il romanzo di un magistrato che racconta il volto umano della giustizia
Un giudice e un delinquente. Il primo Franco Scala, proveniente da una famiglia agiata, ha potuto studiare ed è diventato magistrato di sorveglianza. L’altro, Sasha Iannitto è un derelitto, abbandonato dalla madre su una spiaggia. Entra ed esce dal carcere. Mio giudice è il romanzo di Alessandro Giordano (Mursia) un magistrato che svela il lato umano della giustizia raccontando il legame che si crea tra Franco e Sasha: due mondi agli antipodi, due modelli di vita, l'uno cresciuto nella devianza e l'altro nella legalità, imparano a confrontarsi e a coesistere. Un giudice dal volto umano e un reo in cerca di riscatto viaggiano, così, all'interno di una varia umanità, tra periferie e quartieri della Roma bene, tribunali e carceri, crimine e legalità, malavita e istituzioni. In questo percorso fede e disabilità sono protagoniste in un continuo confronto con le difficoltà della vita. Ne parla Lucia Esposito nella sua rubrica “Un libro in due minuti”.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
