
Benedetta Cosmi e il romanzo Orgoglio e Sentimento
Per la rubrica Un libro in due minuti, Lucia Esposito vi parla di Orgoglio e sentimento (Armando Editore) di Benedetta Cosmi. Un libro che parla di amicizia ma non solo e che, con un balzo in avanti sui proietta nel 2035 immagina che una delle sue protagoniste diventi presidente della Repubblica. E nel suo discorso di insediamento, annunciando un settennato all’insegna del merito, si chiede come sia stato possibile che non ci sia stata nessuna donna prima di lei: “Volete dire che nessuna donna meritasse? Io non credo…”. Una storia di un’amicizia nata casualmente su un treno alla vigilia della pandemia, tra quattro trentenni (Giannenrico, Adriana, Olimpia e Sonia che diventerà Presidente della Repubblica). Su quel vagone c’è anche un giornalista neopensionato metà ligure e metà lombardo, in pensione da poco, che nel confronto con quei giovani adulti metterà in discussione se stesso e la sua generazione. Tra vissuti individuali, amori e carriere i protagonisti arriveranno a festeggiare il quindicesimo compleanno del loro gruppo nel 2035 alla vigilia dell’insediamento dell’amica al Quirinale.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
