
Codice della strada, le modifiche e le conseguenze. L'esperto: "Utenti smarriti"
Costanza Cavalli intervista per Liberotv Enrico Bonizzoli, esperto di segnaletica stradale e consulente del Ministero, sui cambiamenti contenuti nel decreto rilancio al Codice della strada. "Sono state introdotte modifiche molto importanti: la corsia ciclabile, per esempio, che si differenzia dalla pista ciclabile perché è valicabile anche dalle automobile; altro esempio è la strada urbana ciclabile, con un limite di velocità di 30 chilometri orari e dove i velocipedi hanno la precedenza rispetto a tutti gli altri veicoli; e poi ancora: la possibilità di dislocare degli autovelox con le strade con limite a 30 all'ora". Sono modifiche che impattano sulla vita degli utenti della strada, dagli automobilisti ai pedoni: "Gli utenti della strada hanno ragione a lamentarsi in questo momento, perché c'è una gran confusione. In realtà, infatti, le modifiche non sono ancora state normate, tanto che mancano i segnali per dare le indicazioni. Il problema attuale è che in caso di incidente le assicurazioni possono tranquillamente non riconoscere il danno perché gli interventi fatti non sono giuridicamente legittimi".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
