
Controlli fiscali, quali sono le categorie a rischio
Controlli fiscali, quali sono le categorie a rischio. La pacchia è finita. Aziende sull'orlo del fallimento, partite Iva in crisi, attività chiuse per colpa del Covid? Non c'è scusa che tenga. L'Agenzia delle entrate è stufa di stare con le mani in mano. E per centrare l'obiettivo di 14 miliardi di recupero dell'evasione entro l'anno deve riavviare al più presto la macchina dei controlli fiscali. Risultato: su tutte le categorie produttive, con un'attenzione particolare a piccole e medie imprese e professionisti, si stanno per abbattere 90mila accertamenti e 650mila lettere di alert. Il momento non è dei migliori, ma il fisco assicura che agirà con precisione chirurgica. Niente pesca a strascico, questa volta. Solo verifiche mirate sulle situazioni più critiche. Staremo a vedere. Ma la sensazione è che le prime aperture postpandemia saranno quelle dei portafogli dei contribuenti.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
