
In diretta il vicedirettore di Libero Giuliano Zulin e Buddy Fox: perché la Borsa teme l'inflazione
Pericolo inflazione? Prima di spaventarci, magari per nulla, cominciamo dal principio: cos’è l’inflazione? E’ l’aumento progressivo del livello medio generale dei prezzi, o anche diminuzione progressiva del potere d’acquisto della moneta. Una non esclude l’altra, perché in parole semplici l’inflazione è quando la stessa merce aumenta di prezzo, dunque con gli stessi soldi si compra meno. L’inflazione di per se non è né buona e né cattiva, l’inflazione è un ingrediente dell’economia, è il sale e il pepe degli investimenti, incentiva la circolazione della moneta, spinge agli investimenti, riduce il debito e stimola i consumi. Ma come il sale e il pepe, una dose moderata insaporisce, troppo invece può nuocere alla salute e diventa iperinflazione. L’inflazione dobbiamo immaginarla come un vulcano che per molti anni è rimasto inattivo, oggi è pronto a eruttare, ma che tipo di eruzione avremo? Come l’Etna, periodica ma limitata, o come si pensa sarà quella del Vesuvio, distruttiva? Come sempre Giuliano Zulin vice direttore di Libero e Buddy Fox autore di Paninoelistino, cercheranno di farvi capire in modo semplice e divertente anche le materie più ostili. In questa puntata non mancheranno le punture di spillo a Tesla, al Bitcoin e alle irrazionalità del mercato. Gran finale con l’attesissimo appuntamento del portafoglio della Spesa in borsa, si chiudono gli short o si aumentano?
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
