
Bandiere Blu 2021, ecco quali sono le spiagge migliori, ma mancano gli stagionali
Ecco le spiagge migliori ma non si trovano lavoratori stagionali. Sono 201 i Comuni italiani (per complessive 416 spiagge) che insieme a 81 porti turistici ricevono la bandiera blu 2021, il riconoscimento internazionale assegnato alle località di mare e di lago che hanno le acque migliori, il maggior rispetto dell'ambiente e servizi balneari di qualità. Quindici i nuovi ingressi mentre 9 Comuni non sono stati confermati. Entrano, tra gli altri, Camerota in Campania e tre località della Puglia, Bisceglie, Monopoli, Nardò. Esce Monte Argentario. Sul podio si conferma prima la Liguria, mentre sale in seconda posizione la Campania e la Toscana scivola al terzo posto. Per i laghi, vince il Trentino Alto Adige. Ma se le spiagge italiane godono di ottima salute non brilla altrettanto il settore occupazionale. Il personale è introvabile. In Trentino mancheranno all'appello cinquemila lavoratori stagionali. Offerte economiche basse, turni massacranti e nessun contratto regolare e i lavoratori guardano altrove.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
