
Uomini e robot, la collaborazione è già oltre ogni limite
Dai primi congegni meccanici dell’antica Grecia alle macchine di Leonardo, dagli automi che stupivano le corti barocche alle moderne meraviglie della tecnologia l’uomo è sempre stato attratto dall’idea di creare un proprio simile artificiale. L’avventura della robotica è un racconto affascinante, che il Mudec di Milano affronta nella mostra Robot. The Human Project che mette al centro del percorso l’essere umano e il suo rapporto con il robot tra passato, presente e futuro. Nicoletta Orlandi Posti in questa nuova puntata di ART’è visita l’esposizione con i curatori della mostra: Antonio Marazzi, antropologo, già professore ordinario di Antropologia Culturale e Direttore del corso di perfezionamento in Antropologia Culturale e Sociale presso l'Università di Padova; Lavinia Galli, storica dell’arte e conservatrice del Museo Poldi Pezzoli di Milano e Fabrizio Modina, esperto di Pop Culture. La mostra e accompagnata da un catalogo edito da 24Ore Cultura.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
