
Assegno unico per i figli, arrivano più soldi alle famiglie numerose. Slitta al 2022?
Un assegno unico per ciascun figlio a carico che assicuri un aiuto alle famiglie dal settimo mese di gravidanza della mamma fino al compimento dei 21 anni del ragazzo. È questa l’ambiziosa riforma approvata lo scorso 30 marzo in Parlamento e che nelle intenzioni del governo dovrebbe entrare in vigore dal primo luglio. Dovrebbe, appunto, perché tra Recovery Fund e sostegni alle imprese il tempo per emanare i decreti attuativi è davvero poco e i nodi da risolvere sono tanti. Così il rischio è che la riforma parta direttamente nel 2022 o che parta azzoppata. Il nostro Tobia De Stefano ha sentito l’esperto dei Caf della Cisl Dino Giornetti e il vicepresidente dei senatori di Forza Italia Lucio Malan per cercare di capire meglio.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
