
Superlega, ecco perché l'ascolto della Rete fa la differenza
La Central Marketing Intelligence ha tracciato, attraverso i propri software di monitoraggio della Rete, il fenomeno Superlega rilevando oltre 2,1 milioni di menzioni e 122,6 milioni tra commenti, like e condivisioni, a livello globale nel giro di 48 ore. Indubbiamente la Superlega ha superato i confini della viralità sui social per diventare un autentico fenomeno che ha scatenato la Rete. E lo ha fatto in un periodo in cui altri temi forti come pandemia e vaccinazioni dominavano la scena ormai da mesi. Ma al di là dell'ambito specifico, questo evento dimostra come ascoltare quello che succede in Rete è fondamentale per manager, aziende e liberi professionisti. Qualsiasi notizia o scandalo si espande velocemente sul web e, se il sentimento iniziale prendesse una deriva negativa, potrebbe incidere sulle scelte di consumo e sulla percezione che le persone hanno di un brand o di un intero settore. Proprio come è avvenuto nel caso specifico. I sistemi di tracciamento dei dati online sono l'unico strumento per intercettare sul nascere potenziali focolai negativi e intervenire tempestivamente.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
