
Giovani e matrimonio: tutte le ragioni per cui è sempre più un miraggio
L'avvocato Daniela Reho fotografa la situazione di oggi, dove le giovani coppie che mettono su famiglia sembrano non esistere più, sono un miraggio: ce n'erano fino agli anni Duemila, poi le responsabilità economiche si sono fatte più pesanti, tra il mantenimento mensile di una famiglia e l'acquisto di una casa. Non solo, c'è anche una componente psicologica: non si è più convinti che una coppia possa durare "per sempre" e questa visione a corto-medio termine spaventa le nuove generazioni. Ma una società dove non si formano nuove famiglie e quindi non si fanno figli è una società destinata a morire: ricordiamocelo, la famiglia è lo zoccolo duro di questo Paese. Che cosa ne pensano i giovani? "Arriva un momento nella vita di una coppia in cui si sente l'esigenza di creare un proprio nido", spiega per esempio Giovanni Cerra, "non sempre la famiglie possono aiutare i figli e a fine mese bisogna fare i conti. Se i giovani non hanno un lavoro stabile, questo passaggio viene per forza rimandato nel tempo. Le istutizioni si preoccupino di aiutare i giovani ad avere una fiducia rinnovata nel futuro".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
