
Case a un euro, la battaglia e la rinascita di Borgomezzavalle
L'Italia è un paese ricco di borghi che si spopolano per carenza di infrastrutture e di denaro per realizzarle. Per combattere questo fenomeno da alcuni anni molte amministrazioni hanno lanciato l'iniziativa di vendere immobili in disuso al prezzo simbolico di un euro, a patto che l'acquirente si impegni a ristrutturarlo. Un esempio di questa lotta delle piccole comunità per sopravvivere e anche risorgere dal Covid è Borgomezzavalle, in Piemonte, a circa 500 metri sopra il livello del mare e che conta appena 300 abitanti. Il sindaco è Stefano Bellotti, eletto con la percentuale record del 95,3 per cento. Sono sue le iniziative che puntano alla rinascita del borgo i cui residenti in 50 anni sono dimezzati. L’iniziativa delle case a un euro è stata ideata da Vittorio Sgarbi quando era sindaco di Salemi, e ha gradualmente preso piede dalla Sicilia alle Alpi.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
