
Piccioni nocivi, arrivano i falchi a liberare le città
Costanza Cavalli . Il lavoro dei falchi è ripulire centri storici, campi coltivati, discariche, aziende, da stormi di piccioni, storni e gabbiani che nidificano nei posti dove è più agevole nutrirsi e riprodursi. Così, vanificano le semine, rovinano monumenti e case con qualche rischio anche per la salute dell'uomo per la pericolosità di alcuni loro parassiti. Uno degli interventi più singolari è stato effettuato allo stadio di Verona, dove i falchi hanno dovuto proteggere la semina del prato sul terreno di gioco. Questa tecnica di " Bird Control" ha un'efficacia dell'80 per cento, molto superiore agli spaventapasseri e agli ultrasuoni.La vita media di questi rapaci oltrepassa i vent'anni e un solo esemplare può costare fino a 30mila euro. Anche se rimane a rimanere selvatici, instaurano uno stretto rapporto con l'addestratore. Le femmine di poiana mostrano addirittura segni di gelosia, come testimonia la compagna e socia di Giovanni Patti , Chiara Delai.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
