
Guai a fare il testardo: se non cambi idea ti si spegne il cervello
Quante volte vi siete sentiti rimproverare in famiglia o sul lavoro perché non siete stati capaci di modificare il vostro pensiero su qualcosa o qualcuno. Cambiare idea è sinonimo di intelligenza di dice spesso. Ma cambiarla è più difficile di quanto si creda. Secondo uno studio pubblicato su Focus non solo troviamo il modo per volgere sempre le informazioni a nostro vantaggio ed evitiamo ciò che è contrario alle nostre idee.
Ma il cervello di fronte a un'opinione contraria si "spegne", impedendoci di considerarla. In pratica la corteccia frontale mediale posteriore, che è implicata nei processi decisionali, diminuisce la sua attività quando incappiamo in un'opinione discordante dalla nostra, mentre l'aumenta se c'è accordo. I ricercatori della City University di Londra e dell'University College London, lo hanno documentato con la risonanza magnetica funzionale. In sostanza, è come se il cervello si rifiutasse di riconoscere la bontà delle opinioni altrui. Quindi quando vi danno dei cocciuti non prendetevela troppo e date tutta la colpa al vostro cervello.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
