
Villa Minetta, il lento declino della dimora che ospitò il re e il Principe Savoia
Lo studente universitario Francesco Becchi torna a parlare di luoghi abbandonati. Questa volta è andato a scoprire la storia della Villa appartenuta a una dei personaggi storici italiani più importanti del 800' e di inizio 900': "Villa Minetta fu realizzata e completata in diversi momenti storici, ma deve il suo stile classico e risalente al XX secolo a quello che fu l’uomo più ricco d’Italia: Edilio Raggio che la acquistò nel 1870. L’impronta classica risalta sin dall’ingresso grazie alle colonne e ai numerosi affreschi, alcuni dei quali si sono conservati nel tempo e sono tutt’oggi ben visibili..."
Come mai la Villa che ha ospitato, tra gli altri, personalità del calibro di Re Vittorio Emanuele II e il Principe di Savoia, oggi riversa in uno stato di totale degrado? Villa Minetta sembra essere stata colpita da una maledizione, che da oltre 60 anni la sta lentamente consumando. Non è chiaro cosa il destino riserverà a questo luogo incantato, ma il nuovo acquirente potrebbe cambiarne una volta per tutte la storia.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
