
Coronavirus: un terzo delle famiglie senza internet, la Dad distrugge le nuove generazioni
A proposito di diseguaglianze e di pandemia che moltiplica le diseguaglianza. L’Istat ci fa sapere che nel 2020 un terzo delle famiglie italiane non dispone ancora di un computer e tantomeno dell’accesso a Internet da casa. Dice, rispetto al 2010 c’è stato un balzo in avanti 25 di punti percentuali, certo, il problema però è che nel frattempo è scoppiata una pandemia e che nell’ultimo anno milioni di ragazzi sono stati costretti a studiare da casa. E senza un computer e senza Internet diventa difficile. O meglio non si può studiare.
Il problema è che hanno saltato le lezioni i ragazzi che più ne avevano bisogno. Quelli ovviamente più poveri e quelli che vivono nel Mezzogiorno dove il tasso di scolarizzazione era già di suo molto basso e ora causa Dad si sta ulteriormente abbassando. Del resto una delle caratteristiche del Coronavirus è quella di fare venire i nodi al pettine. Purtroppo dalla sanità, all’istruzione per arrivare alla giustizia e al gap tecnologico, l’Italia ha tanti nodi e sono quasi tutti inestricabili.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
