
Coronavirus, i lavoratori privati hanno perso 9 miliardi in busta paga
Se alle partite Iva è andata male, ai dipendenti privati non è andata molto meglio. Le 4,3 miliardi di ore di cassa integrazione erogate durante la pandemia potrebbero, almeno per adesso, aver salvato il posto a circa 7 milioni di lavoratori, ma gli hanno pure prosciugato le tasche. Malgrado i costi elevati per i conti pubblici, infatti, gli ammortizzatori sociali non sostituiscono affatto lo stipendio. I tetti, fissati per legge, vanno dai 998 euro lordi mensili per le retribuzioni sotto i 2.159 ai 1.199 euro per quelle superiori. Il risultato è che le buste paga sono state alleggerite dal 9,6 fino al 39%. Ed ognuno di quei 7 milioni di beneficiari ha perso in media 1.243 euro l'anno. Complessivamente, secondo i calcoli della Uil, si tratta di 8,7 miliardi. Una montagna di reddito svanita nel nulla.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
