
Scuole chiuse, ragazzi nelle mani dei social. Ecco tutti i pericoli
Dall'inizio della pandemia la nostra vita è drammaticamente cambiata, i contatti sociali si sono ridotti al minimo, mentre l'utilizzo del web - dalle piattaforme ai social - è aumentato a dismisura. A distanza di un anno quali sono i pro e i contri di questa iper-digitalizzazione nella nostra vita? Tutti i ragazzi lamentano: la mancanza di socializzazione, la carenza di esperienze sul campo e per esempio dei laboratori, dall'altro lato tutto questo è servito a far capire il vero valore della scuola che va oltre alla semplice formazione professionale e arriva alla crescita personale di ogni individuo. E' esploso poi il tema della sicurezza: servono maggiori controlli e sistemi di accesso rigidi ai social.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
