
Coronavirus, un medico su tre è a rischio stress
Gli operatori sanitari che hanno avuto rapporti ravvicinati con i pazienti affetti da Coronavirus hanno ora a che fare con ansia, depressione, esaurimento emotivo e per questo hanno bisogno di supporto psicologico. Lo studio EMDR, una tecnica per il trattamento dei traumi, ha riguardato 788 lavoratori in distribuiti tra rsa ed ospedali. Ne è emerso che nel 26,6% dei partecipanti sono stati riscontrati livelli clinici di depressione, nel 31,3 % di ansia, nel 36,6 % di stress post-traumatico. Disturbi che spesso interessano anche i familiari di chi ha a che fare con il virus cinese. Insomma, anche se non si ha il Covid, il rischio di ammalarsi d’altro è dietro l’angolo.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
