
Scuola americana, compagni e insegnanti diversi ogni anno. Guarda i vantaggi
Scuola americana e scuola italiana, quali sono le differenze? Quali i vantaggi e quali gli svantaggi? Ne parla a LiberoTv una famiglia che ha avuto la possibilità di vivere entrambe le esperienze. "Abbiamo selezionato il materiale più interessante per condividere con voi il sistema americano, perché è completamente differente. Non vogliamo dire in America è tutto fantastico e in Italia è tutto un disastro. In America si parte con gli open day che danno la possibilità di ai bambini di avere un approccio con classi e insegnanti. Anche perché ogni anno si cambiano classe, insegnanti e compagni. In questo modo mescolandosi si conoscono tutti i ragazzi dell'istituto. Una differenza abissale rispetto al modello italiano dove invece si resta nella stessa classe per tutto il percorso scolastico". E non solo, perché...
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
