
Neonati, per evitare guai nel sonno occhio a temperatura e vaccini
Il sonno rappresenta un fenomeno abbastanza complesso tant'è che si modifica nel corso degli anni. Il neonato dorme tra le 15 e le 20 ore al giorno, mentre l'adulto dalle 6 alle 8 ore. Il neonato ha bisogno di dormire perché questo facilita lo sviluppo cerebrale. Durante il sonno si potenzia il sistema immune, vine stimolata la produzione dell'ormone della crescita e fissata la memoria del neonato. Inoltre il cervello si rigenera. Il sonno del neonato non è un sonno continuo, ma un sonno ciclico caratterizzato da micro-risvegli ogni ora circa durante i quali il neonato chiede il supporto dei genitori per riaddormentarsi. Noi abbiamo l'obbligo di garantire un sonno tranquillo e sicuro al neonato. Ecco alcuni consigli: mantenere una temperatura ambientale tra i 20 e i 23 gradi con un tasso di umidità del 50%. Il neonato dormirà nella camera con i genitori, ma mai nel loro letto. La posizione è quella a pancia in su senza cuscino su una superficie semirigida, meglio se le braccia sono lasciate scoperte. Evitate poi di mettere nel lettino peluche e rispettate il calendario vaccinale. Altro fattore importante è l'allattamento al seno.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
