
"Divine e Avanguardie", la mostra che racconta l'arte tutta femminile della Russia tra '800 e '900
Nella nuova puntata di ART'è, Nicoletta Orlandi Posti ci porta a Palazzo Reale di Milano dove sono arrivati 90 capolavori del museo di San Pietroburgo, molti dei quali inediti. Queste incredibili opere d'arte ci raccontano l’arte russa dell'Ottocento e del Novecento e il fondamentale ruolo delle donne in questo Paese, del loro contributo alla Storia dell’Arte e della lotta per l’emancipazione e per il riconoscimento dei diritti. La mostra "Divine e Avanguardie" si con chiude con l'opera simbolo dell'Urss L'operaio e la Kolkotsiana di Vera Mukhina. Fu lei, una donna, a vincere il concorso a porte chiuse per scegliere la scultura che avrebbe rappresentato la Russia all'Expo di Parigi del 1937.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
