
Coronavirus, Roberto Burioni bacchetta i colleghi: basta allarmismi sulla pandemia
Atteniamoci ai dati. Dopo gli allarmi lanciati nei giorni scorsi dai suoi colleghi, il professor Roberto Burioni, prova a riportare tutti con i piedi per terra. Stando alle ricerche disponibili, relative agli effetti della variante sudafricana del coronavirus, la cautela è d'obbligo, "tutto il resto è terrore gratuito". Il docente dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, contrariamente ai colleghi allarmisti, sostiene che gli studi non indicano una maggiore contagiosità o una maggiore 'patogenicità di questa variante. In tre ricerche preliminari alcuni vaccini sembrano essere meno efficaci contro di essa". Tuttavia, precisa Burioni, "non ci sono evidenze che ci indicano che i vaccini più potenti possano essere meno efficaci. Insomma, prima di invocare nuovi lockdown o lanciare messaggi forti, sarà bene valutare attentamente i dati, invece di creare il panico.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
