
Mario Draghi ha la soluzione per la scuola: manda gli studenti a lavorare
Per rilanciare il sistema educativo italiano Mario Draghi ha due idee. La prima è recuperare ad ogni costo il tempo perso con la didattica a distanza. Anche, se necessario, prolungando il calendario scolastico oltre la scadenza. La seconda, con il miliardo e mezzo stanziato dal Recovery, è far ripartire gli istituti tecnici superiori, che garantiscono un'occupazione ad 8 diplomati su dieci ma hanno solo 14mila iscritti. In entrambi i casi, per gli studenti si mette male. Alcuni dovranno rinunciare a qualche giorno di vacanza. Altri dovranno smetterla di bivaccare nelle università e rimboccarsi le maniche per guadagnarsi il pane. La ricreazione, a quanto pare, è finita.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
