
Il social del momento è una piazza virtuale dove si può solo parlare: scopriamo "Clubhouse"
Oggi parliamo con Gianluigi Ballarani, di un nuovo social: Clubhouse. Basato sulla voce, non esistono chat scritte ma “piazze virtuali” dove è possibile solo parlare . L'app "della voce" è stata fondata nel 2020 da due esperti del settore - Paul Davison e Rohan Seth - e se all'esordio contava appena 1500 iscritti, ora Clubhouse è diventato il social del momento. Ma non basta scaricare la app per usarlo: l'ingresso al social è su invito. Dunque è necessario che un utente già iscritto utilizzi uno dei suoi due inviti per aggiungerci e permetterci di utilizzare il social. Una volta riusciti ad entrare poi anche noi avremo a disposizione due inviti per allargare la cerchia dei nostri amici.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
