
L'Urlo di Munch rubato per ricattare la Norvegia
Il 12 febbraio 1994 nella National Gallery di Oslo avviene il furto del dipinto simbolo di Edward Munch: l’Urlo. Un gruppo di banditi entra nel museo senza troppa fatica: fanno irruzione attraverso una finestra del secondo piano. L’intera sequenza della rapina viene ripresa da una telecamera e trasmessa su un monitor alla sorveglianza, anche se la guardia di turno non nota nulla. Alcuni giorni dopo, il furto viene rivendicato da un gruppo di antiabortisti che prova a negoziare i termini di un vero e proprio ricatto. Ma la Norvegia non cede e tramite un escamotage riesce a riprendersi il quadro. Munch non è ancora al sicuro però, perché nel 2004 subisce un altro furto: questa volta in pieno giorno davanti ai visitatori del museo. I rapitori armati fino ai denti riescono a portare via la versione del 1910 de L’Urlo insieme ad una Madonna sempre dello stesso artista.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
