
Meritocrazia, per l'Italia non è un valore. I giovani: il problema nasce dalla politica
Esiste la meritocrazia in Italia? Ascoltate le risposte dei ragazzi. C'è chi inserisce direttamente l'Italia in fondo al gruppo dei Paesi dove l'assegnazione dei ruoli chiave o anche dei lavori più semplici avviene attraverso un percorso meritocratico. Il potere al merito infatti tende a valorizzare l'individuo e il problema nasce alla fonte: è la politica che non mette in pratica e di conseguenza non insegna questi valori. Meritocrazia del resto fa rima con competenza che fa rima con studio e abnegazione costante. La meritocrazia, appunto, è un premio a questo impegno. La dimostrazione della mancanza di meritocrazia, un po' per tutti, è data dalle migliaia di ragazzi con competenze elevate che sono costretti ad andare all'estero per poter lavorare e ricevere delle paghe adeguate.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
