
Design, i tuoi mobili te li puoi realizzare da solo, l'idea rivoluzionaria partita da Enzo Mari
Nel 1974 Enzo Mari firma il progetto “Autoprogettazione” con il quale l’artista designer metteva a disposizione di tutti disegni e istruzioni con le quali ognuno poteva realizzare da solo i mobili. Per Mari il design non deve ridursi al mero profitto: ha tentato in tutti i modi di liberarsi di questa idea di guadagno, di commercializzazione, di industria e di marchi. Ecco allora che prima ancora che il concetto di open source diventasse realtà lui inventa l'open design: un design che trasmette conoscenza attraverso la pratica dell'auto-costruzione, un approccio assolutamente rivoluzionario per l'epoca. L’idea di democratizzazione del design che ha segnato tutta la sua produzione come si può vedere nella mostra inaugurata da Stefano Boeri in Triennale a Milano.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
