
Campidoglio, al via numero verde e piattaforma on line con IRCCS San Raffaele Roma. L'obiettivo è sostenere le persone con il Parkinson
Un numero verde, una linea dedicata ed una piattaforma di teleassistenza per i pazienti affetti da Parkinson e i cargeiver. E’ il progetto Co-Park frutto della collaborazione tra Comune di Roma e l’IRCCS San Raffaele presentato presso l’Istituto capitolino di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico alla presenza della Sindaca di Roma Capitale, Virginia Raggi, dell’Assessora alla Persona, alla Scuola e Comunità solidale, Veronica Mammì, del presidente del Gruppo San Raffaele Carlo Trivelli, del direttore scientifico dell’IRCCS Massimo Fini e del Centro Parkinson e responsabile del progetto Fabrizio Stocchi.
Una risposta concreta all’esigenza di rimodulare i servizi socio assistenziali dedicati alla cronicità a seguito dell’emergenza coronavirus anche per colmare quel senso di vuoto e di solitudine acuiti dall’isolamento come ha illustrato lo stesso il neurologo ai microfoni di LiberoTV. «Siamo orgogliosi di questo progetto che integra servizi e opportunità, a partire dalla ricerca e dal principio di accessibilità, per dare ulteriore sostegno alle persone con il Parkinson. Abbiamo lavorato in sinergia, per attivare canali di assistenza facilmente raggiungibili e fruibili tramite numeri verdi e una piattaforma on line, nell’ottica di rendere sempre più efficaci i servizi alle persone con fragilità» ha affermato la sindaca Virginia Raggi
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
