L'Italia ha donato all'Albania una nave militare per aiutare il paese a rafforzare il suo esercito, aumentare il pattugliamento della sua costa e intensificare la sua partecipazione alle missioni Nato. La Libra P 402, un pattugliatore classe Cassiopea costruito alla fine degli anni '80, è attraccata al porto occidentale di Durazzo ed è stata ufficialmente consegnata all'Albania durante una cerimonia alla quale hanno partecipato il premier Edi Rama e i ministri della Difesa Guido Crosetto e Niko Peleshi. Una grande bandiera albanese è stata dipinta sul fianco e il numero è stato cambiato in P 133.
“In questi tempi difficili le nazioni dovrebbero cercare una più stretta cooperazione congiunta”, ha detto Crosetto parlando dei paesi membri della NATO. "È una dimostrazione concreta dell'amicizia tra Italia e Albania e del nostro desiderio di lavorare e collaborare in campo militare ed economico", ha aggiunto il ministro della Difesa italiano. Il premier Edi Rama ha descritto il dono come “molto generoso, un segno di profonda amicizia e rispetto”.
La nave da 1.500 tonnellate e 79,8 metri di lunghezza può raggiungere una velocità di 20 nodi con un'autonomia di 3.200 miglia nautiche. Destinato principalmente alla difesa e alla sorveglianza marittima, ha un equipaggio di 60 membri, un eliporto e un garage. “Servirà non solo nelle missioni per la sicurezza e la pace nelle acque della Repubblica d'Albania nell'Adriatico e nello Ionio (mari), ma anche oltre, nel Mar Mediterraneo” per partecipare alle missioni della NATO, ha dichiarato il contrammiraglio Adnan Agastra, capo della marina albanese. Da quando l'Albania è entrata nell'Alleanza nel 2009, l'Italia è stata uno dei più importanti sostenitori dei suoi continui sforzi per modernizzare l'esercito.
Applausi e ovazione all'arrivo di Donald Trump, presidente Usa, a un incontro di MMA a Miami, in Florida, UFC (Ultimate Fighting Champions) 314. Poco prima sull'Air Force One Trump aveva commentato con i giornalisti le trattative con l'Iran.
Un uomo è stato arrestato dopo che la polizia bulgara ha sequestrato 4 chilogrammi di cocaina a Sofia, con ogni pacchetto recante l'immagine del presidente russo Vladimir Putin. La droga era divisa in 4 blocchi da un chilogrammo ciascuno ed era raccolta all'interno di pacchetti recanti una foto del presidente russo Vladimir Putin. Le autorità stanno indagando sull'insolito imballaggio per determinare se l'uso dell'immagine di Putin abbia un significato simbolico o serva come forma di branding criminale.
Tensione a poche ore dall’inizio di Lazio-Roma, derby della Capitale valido per la 32esima giornata del campionato di Serie A. Sono in corso, infatti, scontri tra la polizia e i tifosi laziali a Ponte Milvio. La polizia ha effettuato delle cariche dopo un tentativo, da parte dei tifosi biancocelesti, di forzare un blocco. In azione anche gli idranti. Numerosi oggetti, bottiglie e altro, sono stati lanciati dai tifosi verso gli agenti in tenuta antisommossa nel piazzale. Le forze dell'ordine hanno anche lanciato lacrimogeni.
"Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa". Così Papa Francesco ai fedeli presenti in Piazza San Pietro per la Messa della Domenica delle Palme. Il Papa ha poi salutato i concelebranti, suor Raffaella Petrini, presidente del Governatorato del Vaticano, alcune suore presenti e alcuni bambini.