"Vorrei prenderti a sberle": la presidente dell'Anpi di Varese, Ester Maria De Tomasi, lo ha detto a uno studente dell'Isis Carlo Volontè di Luino, in provincia di Varese, dove era stata invitata in occasione degli 80 anni del 25 aprile insieme allo storico dell'università dell'Insubria, il professor Antonio Maria Orecchia. Come ricostruisce il Giornale, ai ragazzi sarebbe stato spiegato cosa fosse la "Liberazione" con un paragone piuttosto particolare: sarebbe stato detto loro di immaginare di mangiare dei Chicken McNuggets per tanti giorni di fila senza riuscire ad andare mai in bagno, fino a quando un giorno, il quinto, ce la si fa. Una liberazione, dunque.
Al termine degli interventi ha preso la parola un 19enne all'ultimo anno di amministrazione finanza e marketing, vice presidente provinciale di Gioventù Nazionale e consigliere a Rancio Valcuvia, che si è detto contrario al paragone con i Chicken McNuggets e che ha sostenuto che alcuni partigiani combattevano per la Libertà, altri invece per sostituire una dittatura con un'altra. A quel punto la presidente dell'Anpi si sarebbe stizzita e avrebbe sbottato dicendo: "Adesso io vorrei prenderti a sberle".
Le parole della De Tomasi hanno fatto insorgere l'Assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso: "Un simile linguaggio violento espresso peraltro da chi dovrebbe rappresentare i valori del dialogo democratico è inaccettabile e sintomatico di un clima ideologico intollerante. I ragazzi vanno ascoltati e accompagnati, non intimiditi o minacciati. Da assessore e madre, provo sconcerto. Ma non basta. Durante questo incontro è stato il ragazzo stesso a dover difendere un Governo democraticamente eletto dagli italiani e le forze dell'ordine che ogni giorno tutelano tutti i nostri cittadini". E ancora: “E il centrosinistra non ha nulla da dire? Sempre pronto a salire in cattedra quando si tratta di dare lezioni di civiltà e pluralismo. Chi crede davvero nella libertà dovrebbe indignarsi, a prescindere dall’appartenenza politica. Mi auguro che l'Anpi nazionale prenda le distanze in modo netto e ne chieda le dimissioni".
E' rientrato l'equipaggio tutto al femminile della navicella Blue Origin di Jeff Bezos, che ha lanciato la sua fidanzata Lauren Sanchez nello spazio. A bordo anche la cantante Katy Perry, la conduttrice televisiva Gayle King, l’ex ingegnera della Nasa Aisha Bowe, l’attivista Amanda Nguyen e la produttrice cinematografica Kerianne Flynn. Il razzo ha eseguito un atterraggio perfetto, toccando terra verticalmente nel deserto del Texas. Jeff Bezos ha accolto la fidanzata con un bacio e un lungo abbraccio.
“Sì, la torcia ha questo valore particolare perché è la prima nella storia che vuole comprendere tutti, ma probabilmente anche perché è una cosa molto italiana: non è solo la persona che vince, ma è tutta la squadra che vince”. Lo ha dichiarato l'atleta paralimpica Bebe Vio, a margine della cerimonia di presentazione delle torce olimpica e paralimpica a Milano. L’atleta paralimpica ha raccontato l’emozione di tornare a portare la torcia, dopo l’esperienza vissuta nel 2012 a Londra: “Ero molto piccola, 14 o 15 anni, rappresentavo i futuri atleti paralimpici, ma avevo anche paura: pensavo di non aver fatto ancora nulla per meritarmela”. Ora, a distanza di anni, per la schermitrice è un ritorno carico di significato: “Portarla a Parigi è stato pazzesco, perché ora posso dire: qualcosa l’abbiamo fatta, vediamo cos’altro possiamo fare”. Sul sogno olimpico ha aggiunto: “Il sogno di ogni atleta è fare un’Olimpiade o una Paralimpiade in casa. Io sognavo Roma 2024, ma andrò a fare il tifo, sperando un giorno di farla anch’io”. Infine una battuta sul design: “La torcia è specchiata, quindi mi raccomando: sorridete, perché potreste vedervi riflessi nelle foto di questo viaggio olimpico e paralimpico”.
Esplosioni sono state udite a Odessa: la città ucraina sul Mar Nero è sotto attacco da parte dei droni russi. Lo ha riferito il sindaco di Odessa Gennady Trukhanov in un messaggio su Telegram. Almeno nove persone sono rimaste ferite. Le aree più colpite sono il quartiere Peresypsky e il centro città. I servizi di emergenza al lavoro per spegnere le fiamme. Tra i siti colpiti un magazzino e una struttura medica.
Un video in timelapse diffuso lunedì mostra una gigantesca nube di cenere fuoriuscire dal vulcano Kanlaon, uno dei più attivi delle Filippine. Non sono stati segnalati feriti al momento, ma l’eruzione ha suscitato preoccupazioni per la salute a causa della caduta di cenere che ha colpito i villaggi vicini e ha spinto le autorità di risposta ai disastri a intervenire.