"Cari amici, vi mando un saluto da Budapest, capitale dell’Ungheria sovrana. Avete passato grandi battaglie e siete stati messi a tacere con mezzi che fanno ricordare i decenni più bui della dittatura comunista. La verità non può essere messa a tacere. Caro Matteo, qualche volta nella politica dobbiamo fare sacrifici. Hai rischiato pure la libertà per proteggere gli italiani e la civiltà europea dagli immigrati clandestini. Qui in Ungheria ti siamo grati per il tuo coraggio e orgogliosi di combattere al tuo fianco". Così il premier ungherese e presidente di Fidesz, Viktor Orban, in videocollegamento con il congresso della Lega a Firenze.
Le zone settentrionali dell'Isola del Nord della Nuova Zelanda sono state colpite da forti venti e piogge intense. Il maltempo ha causato interruzioni di corrente, alberi sradicati e inondazioni. I danni sono stati causati dall'ex ciclone tropicale Tam, che si è spostato lentamente a nord-ovest del Paese Diverse migliaia di abitazioni sono rimaste senza elettricità nella regione del Northland, con ripercussioni anche sulle torri di telefonia mobile. Alcuni voli e traghetti sono stati cancellati nella città più grande della Nuova Zelanda, Auckland. Non sono stati segnalati feriti.
A Milano gravi disagi a causa del forte vento questa mattina, giovedì 17 aprile. Intorno alle 7 e mezza è caduto un albero in via Colletta, nei dintorni di piazzale Lodi, precipitando sull’ingresso di una scuola elementare, fortunatamente chiusa per le vacanze pasquali. La strada è stata immediatamente chiusa al traffico e sul posto sono intervenuti i vigili urbani.
"Infrastrutture", l'intervento di Massimo Gargano Direttore Generale Anbi
"Infrastrutture", l'intervento di Gilberto Pichetto Fratin Ministro Ambiente e Sicurezza energetica.