Guido Crosetto molto probabilmente non andrà in Libano e Israele. "Non so come gli avvenimenti di oggi influiranno sulla mia agenda della prossima settimana. Vedremo l'evoluzione, ma a questo punto la vedo difficile", ha detto il ministro parlando in conferenza stampa al G7 della Difesa di Napoli, sulla sua visita in programma in Medioriente. "Sicuro sarò in Turchia perché la Turchia diventa un attore fondamentale", ha aggiunto il titolare della Difesa che poi ha parlato anche del conflitto tra Kiev e Mosca. "Abbiamo confermato il fermo sostegno all'Ucraina che si difende dall'illegittimo attacco della Russia. Abbiamo condannato senza riserve l'aggressione di Mosca e siamo fermamente convinti che solo un impegno internazionale potrà condurre a una pace giusta e duratura. Continueremo a dare massimo supporto internazionale all'Ucraina cercando forme di cooperazione internazionale sempre più efficaci".
Gestione del team nell'era della YOLO Economy: sei pronto per questa sfida?
Oggi, gestire un team rappresenta una delle sfide più complesse per le aziende. La cosiddetta YOLO Eco...