
Maltempo a Milano, preoccupa ancora il livello del Lambro
Prosegue l'allarme maltempo. Dopo una giornata e una notte di emergenza, a Milano e in provincia, il livello dell'acqua è sceso e in molte aree la situazione è migliorata, ma nel capoluogo lombardo preoccupa ancora il livello del Lambro, appena sotto i livelli di emergenza. Il meteo dovrebbe creare una finestra di tempo per far ritirare ulteriormente l'acqua, ma si teme un peggioramento in serata. I Vigili del fuoco hanno svolto ieri oltre 500 interventi, di cui 340 solo a Milano, con le maggiori criticità registrate a Bellinzago Lombardo, Masate e Gessate, ricoperte dall'acqua per l'esondazione dei fiumi Lambro e Seveso. Preoccupa anche la situazione in Veneto, dove richieste di soccorso sono giunte soprattutto per allagamenti, smottamenti e piante pericolanti.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
